Stato di fatto simulacro di San Giacomo Apostolo Maggiore

La statua si presentava con un’alta sovrapposizione di strati pittorici sulla superfice originaria e lesioni che venivano riempite da stuccature che normalmente si riaprono nel corso delle varie processioni, perché il supporto originario la “tela” non veniva risanato, dunque tutto quello che veniva aggiunto inevitabilmente continuava a lesionarsi.

(relazione tecnica di fine lavori del restauratore)