
Il simulacro di San Giacomo, custodito con grande devozione nel paese di Capizzi, è stato recentemente restaurato nei minimi dettagli. Questo importante intervento di restauro ha permesso di riportare alla luce la bellezza e la magnificenza del santo patrono, preservando al contempo la sua integrità storica e artistica. Il restauro, eseguito da esperti del settore, ha richiesto mesi di lavoro meticoloso e dedizione. Ogni dettaglio è stato curato con la massima attenzione, rispettando le tecniche tradizionali e utilizzando materiali di alta qualità. Il risultato è un’opera che non solo onora la fede e le tradizioni, ma che rappresenta anche un patrimonio culturale di inestimabile valore per tutta la comunità
Progettazione/Direzione dei Lavori: Studio di progettazione_Marino
Restauratore: prof. Gaetano Caruso
Alta sorveglianza: Ufficio dei beni culturali della Diocesi di Patti, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina
Committente: parrocchia dei Santi Nicolò e Giacomo di Capizzi, Parroco Don Antonio Cipriano
Comunicazione a cura di: Giuseppina Crea


Stato di fatto

Tasselli di pulitura

Progetto finito