PORTALE DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA, A CAPIZZI (ME)

Dopo 400 anni i segni del tempo sono profondi, in alcuni punti tali da mettere a rischio l’intero prospetto. Viene così deciso di sostituire la colonna e il piedritto del lato destro.

Sotto l’alta sorveglianza dell’ufficio dei beni culturali della diocesi di Patti e della soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Messina, con la guida dell’arch. Luciano Marino che ha diretto i lavori, insieme con il laboratorio di restauro Kéramos di Francesco Bertolino che ha curato il risanamento del portale e il tipo di intervento da eseguire, la CusenzaMarmi ha realizzato, ex novo, il piedritto e la colonna di destra per sostituire i pezzi originali ormai estremamente compromessi e che rappresentavano un concreto rischio di crollo.
Il primo passo è stato il rilievo tridimensionale di tutti gli elementi della facciata esistente, con maggiore attenzione sui due elementi speculari a quelli ormai compromessi. La possibilità di “leggere” i decori e le fogge degli elementi di sinistra ha permesso di progettare i nuovi elementi in pietra in modo da integrarsi perfettamente con quelli originali, nel pieno rispetto dell’intervento di restauro filologico. 

Leggi l’articolo completo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *